Tipo a catena per macchina a disegno medio HXE-17D Fabbrica

Casa / Prodotti / Macchina per trafilatura intermedia del filo di rame ad alta velocità / Tipo a catena per macchina a disegno medio HXE-17D
Suzhou Hengxie Machinery Co., Ltd.
Notizie & Eventi

Prodotto eccellente con lavorazione squisita

  • Fabbrica
    Immagine reale dell'azienda
  • Fabbrica
    Officina
  • Fabbrica
    Officina
  • Fabbrica
    Officina
  • Fabbrica
    Attrezzature di fabbrica
  • Fabbrica
    Attrezzature di fabbrica
  • Fabbrica
    Attrezzature di fabbrica

Conoscenza del settore

Quali varietà di metalli possono essere lavorate utilizzando questo tipo di catena per macchina a trafilatura media HXE-17D?
Il tipo a catena per macchina a trafilatura media HXE-17D è un dispositivo flessibile adatto alla lavorazione di numerose varietà di metalli. È comunemente utilizzato nell'industria dei fili e dei cavi per trafilare e ridurre il diametro dei fili di acciaio. Alcuni dei metalli che possono essere lavorati utilizzando questo dispositivo comprendono:
1. Rame: il rame è un metallo ampiamente utilizzato nelle industrie elettriche ed elettroniche. È scelto per le sue straordinarie case di conduttività. La trafilatrice media HXE-17D può lavorare efficacemente fili di rame, generando fili di diametro ridotto adatti a varie applicazioni.
2. Alluminio: l'alluminio è un metallo leggero con un'adeguata conduttività elettrica. Viene generalmente utilizzato nei cavi di trasmissione di potenza, nei cablaggi elettrici e nei componenti digitali. Il sistema HXE-17D può modellare i fili di alluminio, disegnandoli fino alla lunghezza desiderata con una stabilità soddisfacente.
3. Acciaio: l'acciaio è un acciaio ampiamente utilizzato in diversi settori a causa della sua eccessiva energia e robustezza. Viene normalmente utilizzato nei settori produttivo, automobilistico e manifatturiero. Il dispositivo HXE-17D può lavorare in modo efficiente fili metallici, generando fili adatti a numerose applicazioni tra cui cavi, molle e produzione di chiodi.
4. Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile metallico è una lega resistente alla corrosione utilizzata in applicazioni in cui sono richieste resistenza alla corrosione e potenza. Viene comunemente utilizzato nell'industria automobilistica, aerospaziale e di lavorazione dei pasti. Il dispositivo HXE-17D può lavorare fili di acciaio al cromo, riducendone il diametro per essere utilizzati in applicazioni che includono elementi di fissaggio, molle e reti metalliche.
Cinque. Ottone: l'ottone è una lega di rame e zinco, nota per la sua elevata conduttività elettrica e l'aspetto accattivante. È comunemente usato nei connettori elettrici, nei raccordi idraulici e nelle unità musicali. La macchina HXE-17D può lavorare efficacemente fili di ottone, diminuendone il diametro per vari programmi.
6. Bronzo: il bronzo è una lega di rame e stagno, riconosciuta per la sua elevata robustezza e resistenza alla corrosione. È comunemente utilizzato in cuscinetti, ingranaggi e programmi ornamentali. La macchina HXE-17D può lavorare fili di bronzo, riducendone il diametro, per l'utilizzo in vari settori.
Il tipo a catena per macchina a disegno medio HXE-17D è in grado di lavorare un'ampia gamma di metalli tra cui rame, alluminio, metallo, acciaio cromato, ottone e bronzo. La sua versatilità lo rende una preferenza adatta per i produttori di corde e cavi che cercano di produrre fili di diametro ridotto per numerosi programmi.
Qual è il consumo di forza di questo tipo di catena per macchina a trafilatura media HXE-17D?
Il consumo energetico delle trafilatrici deriva principalmente dal lavoro meccanico necessario per tirare e allungare il materiale. La pressione richiesta e quindi l'energia alimentata dipende da fattori quali il tipo e le proprietà del tessuto, la riduzione preferita dell'area della sezione trasversale, la velocità di funzionamento preferita e il design e l'efficienza della macchina.
Tipicamente, le trafilatrici sono dotate di un motore elettrico che aziona il movimento e la rotazione delle matrici o dei rulli di trafilatura. L'elettricità richiesta dal motore dipende da elementi costituiti dal peso applicato, dall'attrito tra il materiale e le matrici e dalle perdite meccaniche all'interno del sistema.
Per decidere quale dovrebbe essere il consumo di forza, è assolutamente fondamentale fare riferimento alle specifiche tecniche della macchina o chiedere consiglio al produttore. Devono essere in grado di fornire dati specifici sul fabbisogno elettrico, sulle specifiche del motore e sul consumo energetico.
È importante notare che l'assunzione di energia non è sempre una tariffa fissa e può variare in base ai parametri specifici e alle condizioni di lavoro del dispositivo durante i cicli di produzione unici.